calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

Universal Analytics non è più beta!

Aprile 9, 2014

Google ha annunciato mercoledì scorso il lancio pubblico di Universal Analytics, la versione migliorata della piattaforma di Google Analytics per un mondo multi-device. Universal Analytics è stato annunciato per la prima volta nel ottobre 2012 ed è stato rilasciato come beta pubblica nel marzo 2013.

Il Sistema offre ora funzionalità pari alla versione classica di Google Analytics, tra cui il remarketing e i report demografici per tutti.

Secondo l’annuncio di Google:

Universal Analytics is the re-imagining of Google Analytics for today’s multi-screen, multi-device world and all the measurement challenges that come with it… Today we’re happy to finally announce: Universal Analytics is out of beta and everyone can use it with the same robust set of features you’re used to with classic Analytics

Che cosa vuol dire lasciare la versione beta per Universal Analytics?

Da ora universale Analytics sarà l’unica opzione per creare nuove proprietà. Gli account di Google Analytics standard dovranno migrare a Universal se si vuole avere le ultime novità, Google fa notare che il codice classico non sarà più aggiornato.

La nuova piattaforma include tre nuovi tipi di codice di monitoraggio (JavaScript, SDK e il Protocollo di Misurazione) per inviare i dati da qualsiasi dispositivo digitale.

universal-analytics-foto-640x818

Google sta anche lanciando gradualmente la sua funzionalità ID utente, che segue gli utenti anonimamente attraverso i dispositivi e le diverse sessioni.

Altre qualità sono le opzioni di configurazione e la capacità di creare metriche e dimensioni personalizzate grazie ad una piattaforma molto più flessibile.

Cosa ne pensi di questo cambiamento? Hai qualche dubbio? Ora è il tuo turno. Aspettiamo le vostre opinioni nei commenti.

Articoli correllati

Novembre 13, 2023

Hanno gli sviluppatori web bisogno delle VPN nel 2023?


Leggi di più
Dicembre 16, 2022

Errori da evitare nei siti e-commerce


Leggi di più
Settembre 22, 2020

6 errori da evitare durante la scelta di un website builder


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    Cybersecurity per PMI: le 10 minacce più comuni nel 2025
    Novembre 18, 2025
  • 0
    Gestione proattiva del rischio informatico: i 3 pilastri per una cybersecurity strategica
    Ottobre 16, 2025
  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • Cybersecurity per PMI: le 10 minacce più comuni nel 2025
  • Gestione proattiva del rischio informatico: i 3 pilastri per una cybersecurity strategica
  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.