calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

Errori da evitare nei siti e-commerce

Dicembre 16, 2022

Vendi online un’ampia gamma di prodotti validi, ma le vendite stentano a decollare? La colpa potrebbe essere riconducibile alle schede prodotto, incomplete e poco chiare. Scrivere una scheda prodotto che sia chiara, dettagliata ed efficace è la chiave per aumentare le vendite del tuo sito e-commerce.

È innegabile che il miglior biglietto da visita per un sito e-commerce sia rappresentato da schede prodotto complete, curate e ben ottimizzate, in grado di aumentare la soddisfazione dei visitatori e potenziali compratori, con conseguente aumento delle vendite.

Ogni scheda prodotto deve essere ben curata e ricca di dettagli, per dare modo ai potenziali clienti di reperire quante più informazioni possibili. Se non soddisfatto delle informazioni ricevute sull’articolo, il potenziale compratore abbandonerà il sito senza pensarci due volte, senza aver portare a termine l’acquisto.

Affinché una scheda prodotto si riveli realmente in grado di catturare l’attenzione degli utenti e stimolare il loro interesse, ci sono alcuni accorgimenti a cui è bene prestare attenzione. Si consiglia, innanzitutto, di allegare immagini precise, dettagliate e contestualizzate, o meglio ancora, una vera e propria galleria fotografica o un video del prodotto, breve ma efficace. È altresì consigliabile allegare una scheda tecnica, specialmente nel caso di prodotti elettronici.

Un’informazione imprescindibile è il prezzo. Si consiglia di indicare sempre sia il prezzo intero che il prezzo scontato, qualora l’articolo in oggetto sia in offerta, ed indicare anche la percentuale di sconto e la disponibilità prodotto. Fornite, inoltre, contatti rapidi nell’eventualità in cui l’utente abbia necessità di chiedere informazioni ed aggiungete l’icona carrello al pulsante acquista ora.

Catalogo ricco e ampio

Anche il cross-selling è una buona tecnica commerciale per incrementare le vendite del proprio e-commerce, in quanto consente di trarre profitto dalla ricchezza e varietà del proprio catalogo, dando visibilità anche ai prodotti meno richiesti.

Traducibile come vendita incrociata, il cross-selling è una strategia che consiste nel proporre un’offerta complementare al cliente in fase d’acquisto. Le forme più praticate dai siti di vendita sono essenzialmente due, e si traducono nella proposta di prodotti simili e correlati, come, ad esempio, un paio di orecchini in occasione dell’acquisto di un collier, e la proposta di prodotti presenti nel catalogo che sono stati acquistati da utenti che hanno acquistato o consultato quella specifica scheda prodotto.

Il cross-selling, in buona sostanza, suggerisce al visitatore e potenziale compratore i prodotti che potrebbero essere di suo interesse. È compito di chi vende, infatti, riuscire a mettere in risalto e consigliare i prodotti che i clienti non conoscono. Siti web autorevoli come NetBet, Amazon, Fnac e LaRedoute mostrano e suggeriscono sempre almeno sei prodotti complementari all’offerta iniziale. Su NetBet, per esempio, selezionando la voce Roulette viene mostrato un ampio ventaglio di scelta, che spazia da European Roulette, Lightning Roulette e Speed Roulette a Roulette Italy, Roulette With Track e Roulette Azure.

Search Engine Optimization e visibilità

Per dare visibilità al prodotto e al sito e-commerce stesso, anche per le schede prodotto è valido il metodo di scrittura SEO, ossia Search Engine Optimization, l’ottimizzazione delle pagine e dei siti internet per i motori di ricerca. Una scheda prodotto che fornisce informazioni chiare, dettagliate ed utili risparmia al potenziale compratore la scocciatura di reperire le informazioni sul web da solo, offrendogli un servizio utile ed instaurando immediatamente un rapporto semplice e diretto con il prodotto. È fondamentale far sentire importante il potenziale cliente, predisponendolo all’acquisto. Una scheda prodotto efficace soddisfa la ragione e stuzzica l’emozione con valide argomentazioni, aiutando a vendere il prodotto e ad aumentare le vendite dell’e-commerce.

Insomma, una scheda prodotto efficace aiuta a vendere il prodotto online molto più facilmente, contribuisce ad aumentare le vendite del sito e a dare più visibilità al prodotto, fornisce informazioni, soddisfa emozioni, dà credibilità al prodotto e all’azienda e spinge all’azione, aiutando a trasformare i visitatori in clienti.

 

Articoli correllati

Novembre 13, 2023

Hanno gli sviluppatori web bisogno delle VPN nel 2023?


Leggi di più
Settembre 22, 2020

6 errori da evitare durante la scelta di un website builder


Leggi di più
Aprile 30, 2020

Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025
  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy