calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)

Giugno 5, 2025

Viviamo in un’epoca in cui la consapevolezza digitale è una delle armi più potenti contro le minacce informatiche.  Formare se stessi e il proprio team su come riconoscere i rischi online e adottare comportamenti sicuri non è solo utile, è essenziale.

Quando si tratta di proteggere la tua azienda, non basta che tu conosca i pericoli: anche i tuoi collaboratori devono essere pronti a riconoscerli e a reagire nel modo giusto. E il miglior modo per prepararli è… un solido piano di sicurezza informatica.

In questo articolo ti spieghiamo perché è così importante e come strutturarlo passo dopo passo.

🔍 Perché è fondamentale avere un piano di sicurezza informatica

La sicurezza informatica personale è una cosa, quella aziendale è tutta un’altra storia. Quando hai un intero team connesso alla stessa rete, che gestisce email, social media, cloud e documenti condivisi, le vulnerabilità si moltiplicano.

Ogni dipendente può essere, inconsapevolmente, una porta d’accesso per i cybercriminali. Che si tratti di cliccare su un link sospetto in una mail, scaricare software non autorizzati o condividere dati sensibili sui social, le possibilità di errore sono molteplici.

Un piano di sicurezza informatica aiuta a prevenire questi rischi: stabilisce regole chiare, responsabilità, procedure e buone pratiche per ogni membro del team. È lo strumento più potente per trasformare i tuoi collaboratori nella prima linea di difesa digitale.

🧩 Cosa deve contenere un piano di sicurezza informatica efficace

Ogni azienda ha le sue specificità, ma ci sono elementi chiave che non possono mancare:


🌐 1. Linee guida sull’uso di Internet

Definisci chiaramente:

  • Quali tipi di siti web sono vietati durante l’orario lavorativo.

  • Quali software è possibile installare e con quali autorizzazioni.

  • L’obbligo di utilizzare password complesse o *passphrase  su tutti i dispositivi e account aziendali. *Una passphrase è una sequenza di parole, in genere più lunga di una password tradizionale, utilizzata per autenticare o proteggere l’accesso a un sistema informatico, a un account online o ad altre risorse digitali.


📧 2. Policy per la sicurezza della posta elettronica

Le email sono uno dei vettori preferiti dagli hacker. Il piano dovrebbe includere:

  • Limiti all’utilizzo personale della posta aziendale.

  • Regole sulla condivisione dell’indirizzo email (solo con contatti fidati).

  • Consigli per pubblicare online l’indirizzo in formato “nome [at] azienda [dot] com” per evitare spam.

  • Istruzioni su come riconoscere messaggi di phishing e allegati sospetti.


📱 3. Regole per l’uso dei social media

I social sono fondamentali per il business, ma anche una potenziale minaccia. Stabilire:

  • Cosa si può (e non si può) condividere riguardo all’azienda.

  • Divieti sulla pubblicazione di dati riservati.

  • Se è consentito usare la mail aziendale per iscriversi a piattaforme social o newsletter.

  • Linee guida sull’uso corretto del brand aziendale online.


💼 4. Gestione del BYOD e del lavoro da remoto

Se i tuoi dipendenti usano dispositivi personali per lavorare, il rischio aumenta. Definisci:

  • Le regole per accedere ai dati aziendali da dispositivi personali.

  • Le procedure in caso di smarrimento o furto di un dispositivo.

  • La revoca immediata degli accessi quando un dipendente lascia l’azienda.


🧠 Formazione + policy = sicurezza

Un piano di sicurezza informatica ben fatto è utile solo se i dipendenti lo conoscono, lo comprendono e lo mettono in pratica.

👉 Integra il tuo piano con attività regolari di formazione, simulazioni di phishing, aggiornamenti su nuove minacce e elaborazione di reportistica affidabile.

Un team consapevole è il tuo miglior firewall.

✅ Conclusione

Un piano di sicurezza informatica è più di un documento: è un pilastro fondamentale per la protezione della tua azienda. Investire tempo per strutturarlo, aggiornarlo e condividerlo con il team è una strategia vincente contro il crescente panorama delle minacce digitali.

Vuoi proteggere la tua azienda e i tuoi dipendenti? Scopri la soluzione che fa per te, noi di CallidusPro lavoriamo con una piattaforma di Cyber Security Awareness  per il training e le misurazioni dei comportamenti delle persone in ambito digitale, contattaci per una consulenza sulla tua strategia di sicurezza informatica.

Articoli correllati

Marzo 24, 2025

L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]


Leggi di più
Marzo 17, 2025

Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]


Leggi di più
Marzo 10, 2025

Se il cybercriminale personalizza il phishing, perché tu no? [giorno 7 del Diario]


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025
  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy