calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

I 7 errori da principianti lavorando sui social media

Giugno 17, 2013

I social network sono facili da usare, perché sono fatti in modo che ogni nuovo utente può accedervi e in pochi secondi, iniziare a utilizzarli. Ma essere facile da usare, non significa che siano facili da gestire. L’esempio è molto semplice, quasi tutti sanno accendere un forno, dopotutto, non è altro che girare un interruttore, ma quanti sanno come cucinare con esso? E meglio ancora, chi è in grado di fare un piatto che sia veramente squisito? Questi sono gli errori più comuni in social media.

Uno dei principali errori che si fanno in social media, è proprio che, in molti casi, credendo che sia uno strumento semplice, sapremo come gestirlo al 100%. Potremmo conoscere come pubblicare un post su Facebook, caricare una foto, creare un album, fare un sondaggio ma … sappiamo gestire la community? Come reclutare follower? Sappiamo creare contenuti virali? Questi sono gli errori più comuni nella gestione delle reti sociali:

1- Io, io, e poi io

Non essere egocentrico. Il nostro profilo sociale non è per parlare di noi, ma per parlare con i nostri utenti. Cerchiamo di utilizzare questo canale per fornire informazioni sulla società, ma senza saturare. Offrire informazioni di interesse per i nostri utenti. Quali sono i loro gusti e interessi? A che tipo di contenuto reagiscono meglio?

2- Scusa, e tu chi sei?

La comunicazione deve essere bidirezionale. Non solo dare ciò che crediamo piace agli utenti, ma anche chiedendo se facciamo bene? Rispondere i commenti, proporre domande e discussioni e interagire con gli utenti in generale è essenziale per un profilo aziendale di successo.

3- Prima un passo, poi un altro

Strategia. Questa è la prima parola che ci dovrebbe venire in mente durante la creazione di un profilo su un social network. Molte aziende, consapevoli delle potenzialità dei social network, aprono profili in tutti i social network che conoscono ma poi, non eseguono una strategia per ciascuno. In tutte le reti si pubblica lo stesso, con la stessa frequenza e in egual maniera. Dobbiamo essere chiari su quali social network essere presenti e quali scartare. Come faremo a comunicare con gli utenti nei social network, quali tipi di utenti ci interessano per ciascun social, quali sono i contenuti che offriamo, ecc.

4- Dov’ero rimasto?

Se non si aggiorna di frequente, sarà più difficile per voi di concentrarsi sulle conversazioni e per gli utenti di seguire gli aggiornamenti. È praticamente impossibile seguire una conversazione riprendendola una volta al mese o alla settimana. Se non aggiorniamo spesso, ci troveremo perduti. Il contenuto non può essere rilevante per gli utenti se non si aggiorna di continuo. Sarà più facile se le pubblicazioni vengono pianificate in modo che si sappia sempre cosa pubblicare.

5- Come si scrive?

L’ortografia e la grammatica sono molto importanti in termini di immagine. Anche se sembra un po’ ovvio, si tratta di una questione molto importante, perché ogni disattenzione può diventare un contenuto virale in pochi minuti … perciò e giusto, ma non “per ciò”.

6- Fai attenzione con i post che scrivi

Bisogna essere particolarmente attenti a quello che diciamo nelle reti sociali, non vogliamo offendere nessuno. In realtà, è molto meglio essere sempre il più neutrale possibile. Se vogliamo fare alcuna valutazione dei fatti, dovremmo essere molto sicuri della posizione che stiamo per prendere prima di fare il commento. Se la persona che amministra il profilo aziendale è qualcuno al di fuori della società, dovrebbe avere delle linee guida in caso di dubbio.

7- Più fans ha la nostra pagina meglio è

Non si tratta di ottenere il maggior numero di fan o seguaci possibile, ma ottenere quelli che ti interessano. Qui non dobbiamo fingere, ma generare una vera comunità. Preferisci 100 fan che non interagiscono o 10 che commentano? Scegliete bene i vostri amici e utenti e siate a conoscenza del motivo per cui si sceglie.

Articoli correllati

Novembre 13, 2023

Hanno gli sviluppatori web bisogno delle VPN nel 2023?


Leggi di più
Dicembre 16, 2022

Errori da evitare nei siti e-commerce


Leggi di più
Settembre 22, 2020

6 errori da evitare durante la scelta di un website builder


Leggi di più

4 Comments

  1. sharon ha detto:
    Agosto 2, 2013 alle 2:42 pm

    condivo in pieno!

    Rispondi
  2. sharon ha detto:
    Agosto 2, 2013 alle 2:43 pm

    chiaramente ho scritto troppo velocemente!! CONDIVIDO in pieno ciò che è stato scritto in questo articolo!

    Rispondi
  3. debora ha detto:
    Agosto 4, 2013 alle 5:49 pm

    Punto 5 vs punto 3.
    un altro si scrive senza apostrofo!!

    Rispondi
    • Cristian Fassi ha detto:
      Agosto 5, 2013 alle 10:50 am

      ha ha ! bella questa… potrei dire che l’abbiamo fatto a posta per vedere se qualcuno si rende conto del errore dentro l’articolo degli errori, ma no, è solo un errore.
      Questo fa aggiungere un consiglio da tenere in conto per il punto 5: revisionare il testo prima di pubblicare !
      Saluti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025
  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy