calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

I 10 falsi miti del SEO

Giugno 10, 2013

Dal momento che non ci sono regole scritte di come fare SEO, al giorno d’oggi ci sono una varietà di pratiche di SEO che senza ombra di dubbio non funzionano. Negli uffici di Callidus Pro abbiamo preparato un elenco di 10 miti del SEO. Alcuni di loro sono errori comuni commessi da alcuni “esperti SEO” inavvertitamente. Altri sono volutamente inventati per sfruttare la mancanza di conoscenza da parte dei clienti. Vediamo quello che credono alcuni “esperti SEO” e clienti.

1. SEO è qualcosa che si fa solo una volta

Molti siti web fanno questo errore. Quando si lancia un nuovo sito, i proprietari investono nel lavoro di SEO una volta e pensano che tutto è fatto. Ma, come la compravendita nel mondo reale, il SEO non è qualcosa che si può fare una volta e poi dimenticare. È un processo continuo che deve essere fatto per un lungo periodo di tempo, spesso durante tutta la vita del sito. Questo perché il web non è un’enciclopedia scritta. È un ambiente in costante evoluzione. Ci sono nuovi concorrenti, i motori di ricerca cambiano i loro algoritmi, nuove opportunità di marketing compaiono, ecc.

2. “La nostra società è approvata da Google / Matt Cutts”

Google non approva le aziende quando si tratta di SEO.
Naturalmente, Google si approva e certifica alcune aziende per la sua conoscenza di Google Analytics o Website Optimizer, ma alcune aziende stanno espandendo la frase “ottimizzazione” e far sembrare che Google approva/certifica in SEO. Non è vero.

3. “Non utilizzare Google Analytics perché Google ti spia e utilizza le informazioni contro di te”

E’ un concetto sbagliato accettato da alcuni SEO. Si basa sull’idea che, come si implementa il codice di monitoraggio di Google Analytics sul tuo sito, Google può utilizzare le informazioni che ottiene con questo strumento per scoprire le pratiche SEO che stai utilizzando e penalizzarti se non piace qualcuna di loro.
Ci sono stati diversi studi per verificare questa ipotesi, ma finora nessuna prova ha confermato che il monitoraggio con Google Analytics influisce negativamente al posizionamento SEO su Google.

4. L’ottimizzazione dei tag Meta Keywords migliora il tuo ranking

In questo video Matt Cutts dice che Google non sta valutando i Meta Keywords per ordinare i risultati della ricerca.

5. Dobbiamo sempre usare il Meta Robots Tag “index, follow” per garantire che le pagine siano indicizzate.

Non è vero. I ragni (o crawler) lo fanno di default.

6. Puoi fare in modo che Google non indicizzi i link in uscita utilizzando link JavaScript

Questo è stato in passato, ma oggi Google indicizza anche i link JavaScript. Alcuni esperti utilizzano questo metodo per escludere la possibilità che il valore SEO sia passato invece di usare il tag “nofollow”.

7. GoogleBot non legge i CSS, in modo da poter nascondere le parole chiave dentro i CSS

Non è vero. È possibile esaminare i file di log. GoogleBot scansiona anche i file CSS.

8. Se vuoi essere posizionato al top, aggiorna la tua Home Page ogni giorno

Non è vero. Ci sono molti esempi di pagine iniziali che non vengono aggiornate di frequente, ma sono ben posizionate ugualmente.

9. Se disponi di campagne Google AdWords avrai un trattamento preferenziale per il SEO

Adwords è uno strumento di Google che consente di creare campagne pubblicitarie e può essere utilizzato come parte della nostra strategia di marketing online. Alcuni pensano che, poiché AdWords è uno strumento a pagamento di Google aiuti a migliorare la posizione dei loro risultati organici. Tuttavia, AdWords di per sé non migliora il posizionamento organico.

10. L’ottimizzazione della pagina Home è sufficiente per essere visibile nei motori di ricerca

Un sito web non è solo limitato alla pagina iniziale, ma ha una varietà di aree interne e sezioni. Non è sufficiente ottimizzare solo la home page per essere visibile nei motori di ricerca. Per una buona visibilità nei risultati di ricerca si devono ottimizzare ogni pagina di un sito web.

Perché? Poiché nella maggior parte dei casi, le pagine interne sono quelle contenenti l’informazione chiave sui nostri prodotti, servizi, offerte, ecc. La Home contiene informazione generale su un sito web. Pertanto, per essere posizionato per la ricerca di prodotti o servizi si devono ottimizzare tutte le pagine. Ovviamente ci sono delle eccezioni, come la pagina sulla privacy. Poiché è improbabile ti cerchino per la tua politica di privacy.

E voi, che altri miti sul SEO conoscete?

Articoli correllati

Novembre 13, 2023

Hanno gli sviluppatori web bisogno delle VPN nel 2023?


Leggi di più
Dicembre 16, 2022

Errori da evitare nei siti e-commerce


Leggi di più
Settembre 22, 2020

6 errori da evitare durante la scelta di un website builder


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025
  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy