calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

Social commerce: come vendere online con i social network

Aprile 19, 2022

Shopping E-commerce Tablet Online Coffee Fashion

Una delle tendenze più in voga di questi ultimi mesi è il social commerce, ossia il punto d’incontro tra l’e-commerce tradizionale e le grandi piazze virtuali come Facebook e Instagram. Ma cosa significa più nello specifico fare social commerce e quali vantaggi possono trarre le imprese?

Il boom dell’e-commerce negli ultimi anni

Prima di addentrarci nello specifico tema del social commerce, è opportuno osservare come lo shopping online sia ormai un’attività ampiamente diffusa e apprezzata da fasce molto eterogenee di utenti, che quotidianamente si riversano online per confrontare, scegliere e acquistare prodotti di ogni genere.

La passione per gli acquisti online coinvolge ormai un’ampia fetta di mercato, come dimostrano le statistiche più recenti riguardanti il mercato italiano: nel solo 2021, per esempio, gli acquisti di prodotti su internet hanno registrato un 18% rispetto all’anno precedente, che già di per sé era stato molto profittevole (+45%). Le ragioni di questo boom sono diverse e fanno riferimento non soltanto al miglioramento delle tecnologie a disposizione degli utenti, ma anche a un cambio radicale nelle abitudini di consumo, con una maggiore propensione a rivolgersi con fiducia ai portali e-commerce e a utilizzare sistemi di pagamento digitale come PayPal e altre piattaforme simili.

Il commercio elettronico, tuttavia, è un fenomeno in continua evoluzione che non resta confinato ai soli siti web ma si apre anche ad altri canali, come le app per i dispositivi mobili e i social network.

Che cosa significa fare social commerce

Sono state tante le evoluzioni che hanno interessato il mondo digitale negli ultimi anni, dalla nascita di portali per la vendita di beni di ogni genere fino alla diffusione globale di app mobili per l’intrattenimento, come la App per casino messa a punto da Betway oppure l’applicazione creata da Deezer per l’ascolto di brani musicali: in questo ampio filone si collocano ovviamente anche i social media, ossia le enormi reti di comunicazione che connettono utenti provenienti da ogni parte del mondo.

I social media rivestono oggi un ruolo fondamentale per chi fa e-commerce, in primis perché rappresentano un potentissimo canale comunicativo per promuoversi e per creare relazioni di lungo termine con la propria clientela, ma anche perché offrono ulteriori soluzioni per rendere la fase di vendita più efficace. È proprio in questo filone che si colloca il social commerce, ossia la vendita di prodotti tramite piattaforme social.

In questo senso grande importanza rivestono i canali Shopping messi a disposizione dalle maggiori società di settore, cioè Facebook e Instagram, che permettono di integrare all’interno della piattaforma il proprio catalogo e di effettuare la vendita direttamente, senza che l’utente raggiunga il sito esternamente, ma stanno prendendo sempre più piede anche le vendite che sfruttano il live streaming per raggiungere i clienti.

È facile oggi imbattersi in negozi online che tramite dirette sui social e video mostrano i propri prodotti illustrandone caratteristiche e pregi, più o meno come avviene nelle televendite ma con un target ben più preciso e una comunicazione diretta, con tanto di domande e risposte in tempo reale. I dati parlano già di un fenomeno in forte crescita e di valori di conversione molto interessanti per chi utilizza il social streaming in questo modo, tanto che gli esperti sono pronti a scommettere su questa nuova frontiera dell’e-commerce.

Sarà davvero una nuova rivoluzione per il settore? Lo scopriremo nei prossimi mesi, ma intanto meglio restare al passo e studiare il fenomeno per adattarlo al proprio business.

Articoli correllati

Settembre 18, 2021

Le Reti Sociali di nicchia e le alternative per migliorare la tua comunicazione con il pubblico


Leggi di più
Ottobre 17, 2018

La Blockchain nel Marketing Digitale e i suoi possibili usi


Leggi di più
Aprile 10, 2018

Guida per creare una buona campagna pubblicitaria su YouTube con AdWords


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025
  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy