calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

Script Adwords: Perché dovresti utilizzarli

Giugno 27, 2014

Sappiamo già che Google Adwords è in continua evoluzione per facilitare il suo utilizzo da parte degli utenti. Una delle caratteristiche più importanti che Adwords ha aggiunto durante questo tempo, che è passata inosservata da molti, è stato l’utilizzo di script o sequenza di comandi in grado di automatizzare, attraverso la programmazione, le modifiche e le ottimizzazioni di Adwords, in modo da poter dedicare più tempo a cambiamenti più strategici.

Utilizzando il codice JavaScript, possiamo definire una serie di istruzioni per eseguire automaticamente attività di routine che facciamo nei nostri account manualmente, in modo da darci più tempo per concentrarsi sugli aspetti più complessi dell’account e così gestire in modo più efficiente.

Gli script offrono grandi possibilità e il suo utilizzo è altamente raccomandato per la gestione di campagne molto grandi. Questa opzione offre la possibilità di automatizzare un gran numero di cambiamenti in un account a livello di: report, campagne, gruppi di annunci, parole chiave e annunci.

Gli script di Adwords sono certamente una funzionalità molto efficace e funzionale e si sta espandendo a passi da gigante. Creare uno script in Adwords non è un compito complicato e richiede soltanto seguire una serie di passaggi.

Come implementare gli Scripts nei nostri account Adwords?

L’implementazione degli script viene fatta attraverso l’interfaccia web di Google Adwords, utilizzando un codice JavaScript. Il processo fino all’implementazione del codice è molto semplice e si può facilmente trovare in Adwords.

adwords01

All’interno della schermata principale delle campagne di un account, troviamo l’opzione nel menu “Operazioni collettive” nella barra di sinistra, una volta all’interno di questa pagina, clicca sul sottomenu “Scripts“. Poi sarà necessario fare clic su “+ SCRIPT” per crearne uno nuovo.

adwords02

Questo porterà ad una pagina con lo spazio dove dobbiamo scrivere ed eseguire il codice Javascript. Possiamo aggiungere anche il nome dello script che andremo a creare.

adwords03

La difficoltà principale del processo consiste appunto nel codice. La creazione di un codice di script è lavoro di un programmatore che sappia JavaScript, poiché è un codice complesso, in alcuni casi esteso e piuttosto tecnico. Ma non disperate. Ci sono buone notizie! Per coloro che non sono programmatori c’è ancora speranza nel mondo degli script di Adwords, continuate a leggere!

Dove trovo script predefiniti per Adwords?

Al momento non ci sono ancora molti posti dove trovare gruppi di script per Adwords, ma in alcuni luoghi possiamo scoprire diversi codici per aiutarci in questo compito di automatizzare i nostri account Adwords:

Comunità di Google Developers

Questa comunità ci fornisce una serie di script completi, che possiamo implementare con un semplice copia – incolla. Il sito divide i diversi codici in sezioni, a seconda di quello che stiamo cercando. E’ una pagina molto utile, facile di visualizzare e dove troviamo una buona raccolta delle principali azioni per gestire un account.

FreeAdwordsScripts.com

Sito web di Russel Savage, considerato la principale fonte di script gratuiti online. Nella sua pagina, è possibile trovare infinita quantità di script già testati che possiamo copiare e incollare direttamente nel nostro account. Alcuni degli script più importanti che si possono trovare qui sono:

  • Creazione di rapporti sul rendimento delle campagne e parole chiave
  • Disattivare gli annunci e le parole chiave per gli articoli esauriti di un ecommerce
  • Eseguire uno script su più account AdWords
  • Mettere in pausa parole chiave senza impressioni

Hero Pro Scripts Library

Qui troviamo una piattaforma che offre una libreria di script ed altri servizi. Si tratta di una piattaforma a pagamento, con prezzi tra i 30 ai 300 dollari al mese. La piattaforma offre una prova gratuita per chi è interessato a sapere come funziona.

Per chi non vuole pagare, sul loro blog si possono trovare dei codici in alcuni dei suoi post.

Adwords Scripts Community

Un forum dove possiamo fare delle domande sui nostri script e ricevere aiuto dalla comunità e anche dal team di Adwords Script.

Se invece vogliamo iniziare a creare da soli i nostri codici da zero, possiamo consultare il sito web di Google Developers, dove troviamoe tutte le informazioni necessarie su come progettare uno script.

Una volta che abbiamo il codice, lo inseriamo nell’editor. Possiamo salvare lo script se non abbiamo ancora chiaramente come utilizzarlo, o clicchiamo su “Esegui script adesso” per applicare.

adwords04

 

Siete invitati a commentare con le vostre opinione, se avete altri siti o risorse dove possiamo trovare script per Adwords, condividete!

Articoli correllati

Novembre 13, 2023

Hanno gli sviluppatori web bisogno delle VPN nel 2023?


Leggi di più
Dicembre 16, 2022

Errori da evitare nei siti e-commerce


Leggi di più
Settembre 22, 2020

6 errori da evitare durante la scelta di un website builder


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025
  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy