Caro Diario,
oggi voglio parlarti di un argomento che fa tremare i polsi a molti: la compliance alle normative. Sì, quelle leggi e regolamenti che sembrano scritti apposta per complicarci la vita. Ma cosa succederebbe se ti dicessi che esiste un modo per gestire tutto questo senza stress?
La giungla delle normative
Tra GDPR, ISO/IEC 27001, DORA, NIS2 (di cui abbiamo parlato a pagina 4 di questo Diario) e le politiche interne, le organizzazioni devono destreggiarsi in una vera e propria giungla di requisiti. Mantenere la conformità non è solo una questione legale, ma anche una dimostrazione di serietà e affidabilità verso clienti e partner. Il problema è che monitorare e documentare tutte le attività necessarie può trasformarsi in un incubo logistico.
SMARTFENSE: il machete nella giungla della compliance
Ecco dove entra in gioco SMARTFENSE, caro Diario, la piattaforma che ti fornisce un machete affilato per farti strada nella fitta vegetazione delle normative. Con il suo componente dedicato alla gestione di normative, regolamenti e procedure, hai sempre sotto controllo il grado di copertura delle tue azioni di awareness rispetto alle normative interne ed esterne.
Mappatura dei contenuti: il GPS della conformità
Uno dei superpoteri di SMARTFENSE è la mappatura dei contenuti. Ogni modulo formativo è associato a specifiche clausole e articoli di normative come quelle già nominate prima. Questo significa che, quando un dipendente completa un corso, sai esattamente a quale requisito normativo corrisponde. È come avere un GPS che ti indica la strada più breve per raggiungere la conformità.
Report automatici: il tuo assistente personale
Immagina di avere un assistente che, in tempo reale, ti prepara report dettagliati su quanto la tua organizzazione sia conforme alle normative. Con SMARTFENSE, questo sogno diventa realtà. La piattaforma genera automaticamente report sia per utente che per normativa, fornendo una panoramica chiara e dettagliata delle azioni intraprese e del livello di copertura raggiunto.
L’integrazione perfetta: utenti e programmi di awareness
Ricordi quando, a pagina 3 del nostro Diario, parlavamo della gestione automatica degli utenti? E a pagina 5, dei programmi di awareness dinamici e personalizzati? Bene, la gestione della compliance si integra perfettamente con queste funzionalità. Grazie ai gruppi intelligenti e ai percorsi formativi su misura, puoi assicurarti che ogni dipendente riceva la formazione necessaria per rispettare le normative pertinenti al suo ruolo, senza sovraccaricarlo di informazioni inutili.
Meno stress, più efficienza
In conclusione, gestire la compliance non deve essere una fonte di stress. Con gli strumenti giusti, come quelli offerti da SMARTFENSE, puoi trasformare un compito arduo in un processo fluido ed efficiente. E, diciamocelo, chi non vorrebbe dormire sonni tranquilli sapendo di essere in regola con tutte le normative?
Alla prossima avventura nel mondo della cybersecurity, caro Diario!
Indice del Diario
0- Diario di un CISO che fa Awareness
1- Piattaforme di Awareness: Come fare la scelta intelligente
2- Le simulazioni di phishing non funzionano… o quasi
3- Integrazione con Microsoft e Google: un passo avanti per gestire I Distratti
4- Compliance NIS2: non basta spuntare una casella, serve consapevolezza
5- Targetizzare le campagne di awareness: conoscere i tuoi Distratti
6- I momenti educativi: cogliere l’attimo per formare
7- Se il cybercriminale personalizza il phishing, perché tu no?
8- Gestire la compliance delle normative senza stress
9- L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada)
10- Prossimamente…