Quando si parla di Cyber Security Awareness in Italia, il confronto tra le piattaforme può sembrare una battaglia impari. Da un lato, abbiamo una azienda ben conosciuta e visibile, Cyber Guru, che è ben posizionata sul mercato grazie alla sua presenza e al suo marketing. Dall’altro, SMARTFENSE, una realtà più agile e focalizzata, che punta tutto sulla qualità del prodotto, sulle funzionalità avanzate e i risultati affidabili.
Va sottolineato che la vera battaglia non è tra SMARTFENSE e Cyber Guru, ma contro i cybercriminali, un nemico che dobbiamo combattere insieme. L’obiettivo di questo articolo è semplicemente evidenziare quale delle due soluzioni potrebbe essere più efficace nella lotta contro le minacce informatiche, secondo la nostra esperienza nel uso di entrambe le piattaforme.
Ecco alcuni degli aspetti più evidenti che distinguono SMARTFENSE da Cyber Guru:
🚀 Automazione e integrazioni: il futuro (di parecchi anni fa) è qui
Con SMARTFENSE, le aziende non devono sprecare tempo prezioso in processi manuali. La piattaforma si integra perfettamente con strumenti leader come Microsoft Entra ID e Google Workspace, rendendo il caricamento e la gestione degli utenti rapido e indolore, aggiungendo anche l’autenticazione single sign on. Inoltre, le API di SMARTFENSE consentono una personalizzazione estrema e l’integrazione con i sistemi aziendali esistenti. Con Cyber Guru, invece? Tutto manuale, dal caricamento degli utenti alla configurazione dei contenuti. Immaginate di dover gestire migliaia di dipendenti senza alcun supporto automatizzato… un vero incubo logistico.
🧠 Riconoscimento e filtro dei falsi positivi
Un altro punto critico è la qualità dei dati forniti dalle simulazioni. SMARTFENSE utilizza un algoritmo avanzato per il riconoscimento e il filtraggio dei falsi positivi, garantendo che i risultati siano precisi e affidabili. Questo significa che le statistiche sulle vulnerabilità degli utenti non sono gonfiate o errate: i dati rappresentano davvero i rischi reali. Al contrario, le simulazioni di Cyber Guru spesso generano numeri poco realistici, lasciando le aziende con una falsa percezione della loro sicurezza.
📊 Gestione delle normative e chat integrata
La compliance è una sfida per molte organizzazioni, ma con SMARTFENSE tutto diventa più semplice grazie alla sua gestione delle normative integrata. Questa funzionalità permette di monitorare e rispettare facilmente regolamenti complessi, riducendo i rischi di sanzioni. In più, la chat integrata consente di gestire in tempo reale domande, dubbi e problemi, migliorando la collaborazione interna. Cyber Guru, invece? Questi strumenti fondamentali sono completamente assenti.
🎮 Una formazione interattiva e personalizzabile
SMARTFENSE eccelle anche nel coinvolgere gli utenti grazie alla gamification, ai videogiochi educativi e ai contenuti formativi completamente personalizzabili. Con Cyber Guru, le opzioni sono molto più limitate, e il coinvolgimento degli utenti ne risente.
👉 Conclusione: Scegliere SMARTFENSE significa affidarsi a una piattaforma solida, innovativa, tecnologicamente all’avanguardia e altamente personalizzabile, capace di adattarsi perfettamente ai bisogni specifici di ogni cliente. Cyber Guru può sembrare attraente in superficie, ma quando si grattano via le apparenze, emergono tutte le sue limitazioni.
Scarica la Battlecard SMARTFENSE – Cyber Guru – ITA
💡 Se volete una soluzione che non solo promette ma mantiene, SMARTFENSE è la risposta. Contattaci!