calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

Utenti di Chrome e Firefox ignorano gli avvertimenti di sicurezza del browser

Luglio 25, 2013

Chiudono rapidamente le finestre delle notifiche di protezione, senza capire. Symantec sconsiglia la pratica.

Lo studio ha analizzato il comportamento di 25,4 milioni di avvertenze di Google Chrome e Mozilla Firefox. Secondo la loro ricerca, il 15,1% degli utenti sceglie “Ignora” quando vedono un avviso che il sito che si desidera visitare è infetto da malware. È interessante notare che gli utenti di Mozilla Firefox con Windows fanno clic su ignorare in media il 7,1% delle volte rispetto agli utenti di Google Chrome con Windows che hanno un tasso del 23,5%. Lo studio ha analizzato gli avvertimenti solo se l’utente ha la possibilità di ignorare, che in genere viene visualizzato quando c’è possibilità di un falso positivo, in modo che non significa che necessariamente succede qualcosa di brutto ogni volta che viene visualizzato un avviso, da qui l’importanza di leggere e capire bene ogni notifica.

I ricercatori dello studio sospettano che le persone che ricevono messaggi di avviso continuamente sul malware, SSL o phishing, si stancano di vederli e così cominciano a ignorare. Questo può trasformarsi in un’abitudine e quindi le persone hanno maggiori probabilità di andare a siti web dannosi successivamente.

Nell’ambito del Threat Report Internet Safety (ISTR) di Symantec, il 61% dei siti web infettati nel 2012 sono stati siti legittimi e con visite continue dagli utenti. Pertanto, conoscere il sito non vuol dire che è sicuro, anche se è stato visitato in precedenza. Symantec dice che “un sito potrebbe essere stato contaminato dopo l’ultima volta che l’hai visitato e ora potrebbero infettare il tuo computer con malware, attraverso le vulnerabilità di sicurezza che i pirati informatici sfruttano”.

Pertanto, Symantec consiglia di leggere le avvertenze da browser al dettaglio per ridurre i rischi. “Se l’hai letto, capito e sai che il sito che si desidera visitare non rappresenta un rischio per la tua sicurezza puoi fare clic su “Ignora”, ma ricordati di non farlo diventare un abitudine per tutti gli avvertimenti”, scrive la società nel suo blog (informazioni in lingua inglese).

Articoli correllati

Novembre 13, 2023

Hanno gli sviluppatori web bisogno delle VPN nel 2023?


Leggi di più
Dicembre 16, 2022

Errori da evitare nei siti e-commerce


Leggi di più
Settembre 22, 2020

6 errori da evitare durante la scelta di un website builder


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025
  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy