calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

8 strumenti e risorse Google che non usi

Luglio 9, 2013

Questa settimana abbiamo raccolto per voi alcuni strumenti di Google che magari non conoscete o non utilizzate regolarmente. Oltre ai tool più comuni per il marketing online come Google Adwords Keyword Tool, Google Trends e Google Analytics c’è molto di più che gli amici della grande G hanno da offrirci.

Cominciamo!

Google Correlate

Usato per trovare correlazioni tra i termini di ricerca. Google Correlate è uno strumento semplice, in cui dopo l’inserzione di una parola chiave, ci fornirà un elenco di altri termini che vengono cercati allo stesso tempo della nostra parola. Ad esempio vediamo come la parola chiave affitto, è correlata al 91% con il termine casa affitto:
tool-google-correlate
In termini di SEO, per esempio, può servire per trovare quelle parole chiave che sono più adatte da essere incluse insieme alla parola chiave obbiettivo di posizionamento in una parte del contenuto. Su un piano di marketing di contenuti possono aiutare per pianificare cluster di contenuti relazionati sulla base di un set di parole chiave ad alta correlazione.

Inoltre questo strumento permette di caricare i propri dati e confrontarli con un termine di ricerca. Per esempio, qual è la correlazione tra il numero di visite settimanali al nostro blog e una determinata parola chiave?

The Full Value Of Mobile

Uno degli strumenti che si concentra sull’obiettivo principale di Google per quest’anno: il mercato del mondo mobile. Questa è una semplice calcolatrice che consente di determinare il valore di portare il mobile al nostro business da diversi punti di vista. Per esempio se la vostra attività è un negozio online:
tool-google-mobile
Possiamo anche fare lo stesso per scoprire come la tecnologia mobile aiuta a ottenere più chiamate, il volume di download della tua applicazione che si ottiene attraverso gli annunci focalizzati sul mobile, quante entrate forniranno gli utenti che usano più tipi di dispositivi o quante vendite arrivano al tuo negozio attraverso il web mobile.

Public Data Explorer

Questo strumento di Google ci permette di analizzare e confrontare i dati provenienti da fonti governative e organizzazioni di un paese. Nel caso dell’Italia, possiamo visualizzare i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) o alcuni dipartimenti del governo, per citarne alcuni. Come esempio vediamo il tasso di disoccupazione italiana:
tool-google-public-data
Tra i benefici di questo strumento ci sono:
– Utile per informazioni su più gruppi di dati in un unico strumento
– Diverse opzioni di visualizzazione dei dati per incoraggiare sessioni di brainstorming e arrivare a una migliore comprensione
– Possibilità di caricare i nostri propri dati

Tag Manager

Questo strumento non è esclusivo per il marketing online, ma molto utile. Fondamentalmente Google Tag Manager centralizza e controlla tutti i tag di monitoraggio in qualsiasi pagina del tuo sito, senza dover toccare il codice web una volta che hai incluso “il contenitore di tag”. Alcuni vantaggi di questo strumento sono:
– Organizza e centralizza i tag di tracciamento
– Evita perdita di tempo nell’inclusione dei tag, quante volte abbiamo aspettato una settimana per utilizzare uno strumento semplicemente perché l’attuazione del codice di monitoraggio è eterna?
– Prestazioni ottimali: Google Tag Manager ti permette di inserire codici di monitoraggio solo nelle pagine necessarie, in modo da non dover applicare il tag di monitoraggio in ogni pagina web se vuoi solo un’analisi separata di una landing page, questo non fa aumentare il tempo di caricamento inutilmente.

Vi consiglio questo post su Tag Manager per finire di convincervi.

Tag Assistant

Un complemento perfetto di Tag manager, questo plugin per Google Chrome consente di controllare la tua configurazione di Tag Manager molto più velocemente. Potete scaricarlo qui.

Puoi vedere l’aiuto di Google per questa estensione Chrome e sfruttare tutto il suo potenziale.

Zeitgeist

Una progetto di Google che ha avuto inizio nel 2001, Zeitgeist significa “spirito dei tempi”, e come tale offre un compendio molto interessante nel mondo della ricerca di Google.
Trova le ultime tendenze e gli eventi ad essi associati. Informazioni molto utili per le attività di marketing di ricerca di qualsiasi tipo. Per esempio, vediamo cosa dice Zeitgeist 2012 sulle tendenze dello scorso anno in ricerche, persone e concerti in Italia:
tool-google-zeitgeist

Think Insights

Google fornisce qui una interessante raccolta di studi, whitepaper, articoli e riflessioni di se stesso o dei loro partner. In Think Insights è possibile segmentare il settore per tipologia di mercato, target marketing o tipo di annuncio fra altri criteri. Tra i vantaggi di utilizzare questa risorsa ci sono:
– Accesso gratuito a numerosi studi e ricerche di mercato
– Numerosi esempi di campagne creative per ispirare le proprie campagne
– Suggerimenti a gli altri strumenti e funzionalità di Google

Universal Analytics

E’ la nuova iterazione di Google Analytics (ancora in versione beta) solleva l’analisi da una prospettiva completamente diversa, passando dalla misurazione delle visite alle misurazione sulla base degli utenti.

Alcuni delle novità di Universal Analytics riguardo Google Analytics sono:

– Modelli di allocazione di campagne
– Importazione di costi e altre informazioni dal mondo Off Line
– Monitoraggio degli applicativi per smartphone con Mobile App Analytics

 

Come vi sembrano questi strumenti di Google? Conosci qualche altro tool che deve essere incluso in questo elenco? Lasciate i vostri commenti!

Articoli correllati

Novembre 13, 2023

Hanno gli sviluppatori web bisogno delle VPN nel 2023?


Leggi di più
Dicembre 16, 2022

Errori da evitare nei siti e-commerce


Leggi di più
Settembre 22, 2020

6 errori da evitare durante la scelta di un website builder


Leggi di più

1 Comment

  1. Mattia Russo ha detto:
    Settembre 3, 2013 alle 9:17 am

    Interessante elenco, molto utile e alcuni non li conoscevo. Ti seguo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
    Giugno 5, 2025
  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • 🛡️ Perché ogni azienda ha bisogno di un piano di sicurezza informatica (e come crearne uno efficace)
  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy