calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

Anchor Text

Aprile 6, 2017

L’Anchor Text o testo di ancoraggio è il testo visibile sui link o hyperlink utili a fornire informazioni su contenuti indirizzati agli utenti o ai motori di ricerca.

I motori di ricerca sono migliorati nel corso del tempo e utilizzano sempre più fattori per creare i loro ranking di posizionamento. Uno di questi coefficienti è la rilevanza di un link. La rilevanza di un collegamento dipende sia dall’autorità della pagina da cui proviene il link, come dal testo di ancoraggio visibile. Questo sì, il collegamento deve essere sempre il più naturale possibile o Google lo prenderà come una cattiva pratica.

Siamo in grado di classificare gli anchor text nei seguenti tipi:

  • Naked o senza testo di ancoraggio. Si fa vedere solo l’URL. Per esempio www.calliduspro.com
  • Generico. Include parole come “questo blog”, “clicca qui”, “questa pagina”.
  • Parola Chiave. A seconda di come vogliamo posizionare una parola chiave, usiamo un testo di ancoraggio diverso e scegliamo i termini che desideriamo mettere in evidenza, ad esempio, “Link Building“.
  • Nome. Quando è formato da un testo diverso da quelli precedenti e l’obiettivo è quello di collagare un marchio, un sito web, ecc. Il link può essere: “Callidus Pro“.

Quali strumenti consentono di sapere quali sono i testi di ancoraggio del tuo sito web?

GOOGLE SEARCH CONSOLE

Questo strumento consente di controllare il testo di ancoraggio che rimandano al tuo sito. E’ una buona opzione per verificare la presenza eccessiva di anchor text ed evitare future sanzioni da parte di Google. (si accede dal menu Traffico di ricerca> link che rimandano al tuo sito)

AHREFS

Questo strumento SEO, oltre ad altre utilità, fornisce dati molto interessanti. Nella sua sezione “Anchor Cloud” puoi osservare in maniera intuitiva e visiva una nuvola di parole con i testi di ancoraggio che puntano al tuo sito. Inoltre distribuisce le diverse parole, classificandole per dominio, pagina e proporzione.

Non dimenticare che il collegamento esterno (inbound link) di una pagina è uno dei fattori più importanti per il posizionamento SEO. Ecco alcuni consigli essenziali per utilizzare il testo di ancoraggio in modo ottimale:

  • Non utilizzare le stesse parole chiave per tutti i tuoi anchor text. Google potrebbe considerarlo come spam, puoi usare anche una frase generica come “il mio sito web” o “Continua a leggere”.
  • Collega il tuo anchor text ad una pagina specifica piuttosto che alla pagina iniziale (homepage). Così, si rafforzerà la tua pagina interna e sarai in grado di migliorare l’esperienza dell’utente.
  • Aggiungi valore al testo dei collegamenti con le parole chiave. Ricorda che i motori di ricerca “combattono” con tutti i link che appaiono manipolati. Devi farlo nel modo più naturale possibile.

 

 

 

Torna al Dizionario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
  • Se il cybercriminale personalizza il phishing, perché tu no? [giorno 7 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy