calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

Misure delle immagini sulle reti sociali

Novembre 17, 2015

Sulle reti sociali è molto importante il contenuto, ma anche la cura delle immagini. Conosci le dimensioni consigliati delle immagini da usare su ogni social network per migliorare il tuo engagement?

Le immagini del tuo Profilo definiscono visivamente chi sei e ciò che vuoi trasmettere ai tuoi follower. Pertanto, è essenziale che siano scelte con cura e affetto, e, soprattutto, che siano ottimizzate per ogni social network dove saranno postate.

Un errore molto comune nelle reti sociali è che le immagini pubblicate appaiono pixelate, tenendo in considerazione che Facebook e Twitter fanno sempre la compressione delle immagini prova a caricarle in png. Per aiutarvi in questo compito abbiamo aggiornato la tabella delle dimensioni consigliate che devono avere le immagini nelle diverse reti sociali.

Facebook

Le dimensioni delle immagini che pubblicate su Facebook sono le più complesse o, almeno, sono quelle meno ottimizzate, in quanto dipendono dal formato del post (se è un post con link o con immagine). Non succede lo stesso con la foto di copertina e l’avatar di profilo, le cui dimensioni sono note a tutti.

misure-immagini-dim-facebook

Twitter

Un tweet con immagine ha 5 volte più probabilità di essere ritwittato, sapendo questo non devi perdere l’opportunità di sostenere visivamente i tuoi contenuti per arrivare ad un pubblico più ampio. E’ dimostrato che le immagini su Twitter che funzionano meglio sono quelli di 1024 x 512px.

misure-immagini-dim-twitter

Google +

Per l’immagine di copertina di un profilo di Google + è raccomandato che abbia da 1080 x 608px a 2120 x 1192px. Qui, la dimensione più piccola che puoi utilizzare per le immagini che pubblichi è di 250 x 250px. Parti da questa dimensione e mantieni le proporzioni.

misure-immagini-dim-googleplus

Linkedin (Company Page)

Il social network professionale per eccellenza dà meno importanza al contenuto visivo e permette meno personalizzazione, ma devi anche tener conto delle dimensioni consigliate per ciascuno dei pezzi di contenuti della tua pagina aziendale. Di recente questo social ha cambiato le dimensioni del Logo, passando a due versioni diverse (una quadrata piccola e una rettangolare) ad una sola versione quadrata di maggiore definizione.

misure-immagini-dim-linkedin

Pinterest

In un social tanto visivo come questo, non puoi ignorare le immagini che compongono la tua pagina (dalla foto del profilo alla miniatura del tuo dashboard, passando per le dimensioni dei PIN).

misure-immagini-dim-pinterest

Youtube

Anche se l’immagine del profilo del tuo canale YouTube viene caricata direttamente dal canale di Google + (Aggiornamento ottobre 2015: Google ha deciso la divisione definitiva di Google+ con Youtube, a questo punto potremmo creare un canale Youtube senza un account di Google+), è possibile personalizzare l’immagine di copertina, per la quale è necessario fornirci di una taglia abbastanza grande (2560 x 1224 px) così da non pixelare l’immagine se il tuo canale è visto su un grande schermo (ad esempio, una smart TV).

misure-immagini-dim-youtube

Lascia i tuoi commenti e le tue impressione qui sotto.

Articoli correllati

Shopping E-commerce Tablet Online Coffee Fashion

Aprile 19, 2022

Social commerce: come vendere online con i social network


Leggi di più
Settembre 18, 2021

Le Reti Sociali di nicchia e le alternative per migliorare la tua comunicazione con il pubblico


Leggi di più
Aprile 10, 2018

Guida per creare una buona campagna pubblicitaria su YouTube con AdWords


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

✕

Ultimi articoli

  • 0
    L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
    Marzo 24, 2025
  • 0
    Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
    Marzo 17, 2025
  • 0
    Se il cybercriminale personalizza il phishing, perché tu no? [giorno 7 del Diario]
    Marzo 10, 2025

Contattaci

Commenti

  • Febbraio 3, 2025

    Massimo commentato in Diario di un CISO che fa Awareness

  • Luglio 25, 2024

    alessandro commentato in Il tasso di conversione in e-Commerce: sogni e realtà


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
  • Se il cybercriminale personalizza il phishing, perché tu no? [giorno 7 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy