calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90calliduspro-logo-411×90
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Sviluppo web
    • Web Marketing
    • Cyber Security Awareness
      • Cyber Security Awareness per la PA
    • Web hosting e domini
  • Blog
    • Dizionario di Inbound Marketing
  • Portfolio
  • Contatti
✕

Dark Social

Aprile 5, 2017

Il Dark Social sono tutte le visite ad un sito web di origine sconosciuta, non sappiamo da dove vengono. Potremmo dire che questo traffico è invisibile agli analisti.

La misurazione è una parte fondamentale dell’Inbound Marketing, conoscere l’utente in profondità, provare le azioni che facciamo per ispirare amore e anche sapere da dove viene, com’è che ci ha trovato e arrivato fino a noi è la base di una strategia di successo di Inbound Marketing. Il problema è che non possiamo sempre sapere tutto quello che ci piacerebbe circa i nostri utenti.

Che cosa è il Dark Social?

Anche se questo termine può sembrare negativo, il fatto è che non è così male, Dark Social (in italiano possiamo chiamarlo “traffico oscuro”) è solo il nome che attribuiamo alle visite di origine sconosciuta che ha un sito web. Chiamiamo Dark Social al contenuto web che è condiviso su internet in modo difficile da misurare utilizzando gli strumenti tradizionali.

Alcuni esempi includono il contenuto che viene inviato via e-mail da un utente all’altro, le chat, le applicazioni mobili o i messaggi di testo da un telefono cellulare. Siccome non fanno trasmissioni di dati e metadati, la misura diventa una missione impossibile.

Il traffico generato da queste fonti varia a seconda del settore e del profilo utente, ma può essere più del 50% del traffico di alcuni siti web generali.

Il Dark Social è importante non solo per il suo volume, ma perché in molti casi è un traffico proveniente da un contatto o fonte affidabile e che visitia il nostro sito web dopo una raccomandazione o menzione.

Google Analytics lo mostra come “traffico diretto”, ma nella stragrande maggioranza delle volte non è una persona che ha scritto l’intero indirizzo web. Secondo gli studi condotti in questo senso, un quarto delle visite al nostro blog provengono dal Dark Social.

Come sapiamo, ne anche l’analisi web è una scienza esatta. Pertanto, dobbiamo essere comprensivi nel misurare le nostre azioni di Inbound Marketing per poter avvicinarci il più possibile ai nostri utenti e conoscere loro ogni giorno di più e meglio.

Torna al Dizionario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


+39 345 6833916
info@calliduspro.com

Dal nostro Blog

  • L’evoluzione del CISO: dal firewall all’empatia (senza estinguerci per strada) [giorno 9 del Diario]
  • Gestire la compliance delle normative senza stress [giorno 8 del Diario]
  • Se il cybercriminale personalizza il phishing, perché tu no? [giorno 7 del Diario]

Servizi

  • Sviluppo web
  • Web Marketing
  • Cyber Security Awareness
  • Web hosting e domini

Seguici

  • linkedin
  • facebook
  • x
© 2025 Tutti i diritti riservati - Callidus Pro IT Solutions - P.IVA: 02389470069
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.AccettaRifiutaPrivacy policy